Al Piccolo teatro Bolognini una bella manifestazione a cura della sede De Franceschi del nostro istituto organizzata in collaborazione con Polizia Stradale e Polizia Municipale di Pistoia.

Per la seconda fase del Trofeo “Una corsa per la vita”, il 28 febbraio mattina si è svolta al teatro Bolognini l’iniziativa “Sulle ruote con la testa”, per suscitare  una riflessione con gli studenti delle scuole pistoiesi sul tema dell’educazione stradale e, in particolare,  sull’etica dei comportamenti ed il rispetto delle regole. Particolarmente toccanti sono state le testimonianze dell’ex portiere della Fiorentina calcio, Giovanni Galli, il cui figlio Niccolò ha perso la vita in un incidente stradale, e di Gabriele Lattanzi dell’associazione Onlus “Tuttopossibile”. Gabriele reduce da un incidente stradale è da dieci anni sulla sedia a rotelle; la sua forza di rinascita e la sua energia e amore per la vita, hanno trasmesso a tutti i presenti forti emozioni. Per sensibilizzare i giovani presenti in sala sulla necessità di rispettare le norme in tema di sicurezza sulle strade sono stati proiettati video e slide che hanno messo in evidenza le principali cause di incidenti.

Per i salutistituzionaldal palco hanno parlato la dirigente scolastica dott.ssa Elena Pignolo, il Presidente della Fondazione Barone de Franceschi Eugenio Fagnoni e rappresentanti della Giunta Comunale di Pistoia, del Consiglio Regionale e alti funzionari della Polizia di Stato. Presente anche la referente disciplina scienze motorie ambito provinciale dott.ssa  Martina Ostrica. A presentare la manifestazione sono stati Marco Leporatti e la professoressa  Monica Pisaneschi. Il trofeo “Una corsa per la vita”, è nato nel 1983 in ricordo degli alunni del De Franceschi Enrico Bianchi e Rossana Tempifreschi, che persero la vita in incidenti stradali. Da allora questa manifestazione dal valore etico e sportivo è diventata una consuetudine per l’istituto.