Pistoia 30/06/2023
L’Istituto De Franceschi Pacinotti ha aderito alla convenzione con la Regione Toscana per la prosecuzione
della formazione regionale indirizzo Benessere, anche per l’anno scolastico 2023/24.
Occorre tuttavia evidenziare che detta convenzione ha subito per l’anno 2023/24 una sostanziale modifica
rispetto a quella in vigore fino all’anno scolastico 2022/23: a seguito di delibera di Giunta Regionale,
il monte ore complessivo del corso viene portato dalle 32 precedenti alle 30 attuali.
Si ricorda che:
– i percorsi Benessere sono corsi regionali, NON statali, pertanto sono sistemi educativi differenti e qualora si decida
di passare dal percorso regionale al percorso statale sono necessarie integrazione di materie presso l’indirizzo statale prescelto;
-i percorsi regionali, come il Benessere, rilasciano una qualifica in terza e con la classe quarta la possibilità di avviare l’attività in proprio,
ma non permettono l’accesso a concorsi né a corsi universitari (solo il sistema statale permette l’accesso a concorsi e Università
dopo aver conseguito il diploma con l’esame di stato del quinto anno)
– i percorsi regionali non possono avere il quinto anno, proprio perché NON statali e sono collocati nelle scuole,
in particolare negli Istituti Professionali, pur non essendo indirizzi di scuole statali, ma fino a quest’anno con orario uguale a quello statale, ovvero 32 ore settimanali;
– ipotizzando il passaggio ad un qualsiasi percorso statale, oltre alle discipline di indirizzo, rimane il completamento del monte ore,
che se non raggiunto non può validare gli anni scolastici.
Ad oggi, dopo la modifica Regionale, l’Istituto De Franceschi Pacinotti informa che attiverà percorsi Benessere
con un monte ore di 30 ore settimanali per tutte le classi, venendo così a mancare il 6% del monte ore complessivo e,
nelle classi seconde, si avrà conseguentemente un decremento anche per le competenze di base.
Al termine del biennio, la normativa prevede che venga rilasciato certificato delle competenze, comunque in riferimento ad un percorso che preveda 32 ore settimanali: nel caso di 30 ore, come ora risultano essere i percorsi Benessere, non avendo certezza dell’equivalenza, si attende risposta dalle competenti autorità già interpellate.
La scuola rimane comunque a disposizione delle famiglie degli studenti per ogni eventuale chiarimento/informazione.
Il Dirigente Scolastico |
Dott.ssa Elena Pignolo |
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs 39/93) |
0