Le nostre Borse di Studio

1. Borsa di studio Camposampiero
 
PROGETTO “GIOVANI, LAVORO E SOLIDARIETÀ” prevede l’assegnazione di 10 borse di Studio in memoria del professor G. Camposampiero e della Prof.ssa A. Borgioli.
 
 
2. Borsa di studio Elisabetta Mannori
 
La prof.ssa Elisabetta Mannori insegnante di questo Istituto presso il quale ha
dato esempio di straordinaria professionalità e sensibilità, per volontà della
famiglia Cappellini, viene ricordata, ogni anno, nei pressi del roseto a lei dedicato e donato dalla famiglia Cappellini all’istituto DE FRANCESCHI; con 5 borse di studio del valore di 400 euro ciascuna da assegnare a cinque studenti da individuare nelle classi dell’Istituto che si saranno particolarmente distinti per
meriti scolastici e che presentano eventuali situazioni di disagio che li
condizionano nella propria esperienza scolastica (lontananza dell’abitazione dalla scuola, difficoltà economico/sociali, diversa abilità…).
La borsa viene conferita nel mese di Maggio.
 
 
3. Borsa di studio Fondazione Marchi
 
L’Istituto De Franceschi Pacinotti di Pistoia in collaborazione con la Fondazione Marchi indice un concorso per il conferimento di 8 borse di studio e comunque fino a concorrenza dell’importo di € 2.000,00, destinate a incentivare il merito e favorire il diritto allo studio degli studenti e studentesse frequentanti le classi dell’Istituto De Franceschi Pacinotti di Pistoia.
Quanto sopra per non lasciare “nessuno indietro”, specialmente i giovani in stato di difficoltà e disagio e pregiudicare il loro futuro e possibilità di autonomia personale ed economica .
Tanto più nel contesto attuale che vede a livello mondiale imperversare la pandemia legata al Coronavirus, che impedisce una formazione adeguata e rischia di compromettere il futuro professionale ed umano di tanti ragazzi e ragazze acuendo le discriminazioni sociali ed economiche già presenti nella comunità.
La Fondazione Marchi specificatamente intende con questa iniziativa dare compimento alle intenzioni dei propri fondatori, fornendo ai soggetti più svantaggiati della società la consapevolezza della propria dignità civile e farne uno strumento di ascesa e di elevazione morale e rifuggire il principio, caro ad ogni tirannide, di mantenere gli uomini nell’ignoranza e magari nella miseria per meglio maneggiarli.
Quanto sopra per favorire lo sviluppo di una formazione tecnico pratica dei giovani da inserire nel mondo imprenditoriale pistoiese e salvaguardare il patrimonio di conoscenze professionali indispensabili per la cultura di impresa e per il mantenimento degli standard
qualitativi delle produzioni cardini dell’economia pistoiese.
Si intende con il presente bando valutare e premiare gli alunni maggiormente meritevoli e quelli in situazione di svantaggio economico e sociale. 

L’importo di ciascuna borsa è pari a € 250,00, suddivisi in pari misura per gli allievi e le allieve dell’Istituto Professionale De Franceschi Pacinotti con le modalità sotto riportate :
8 borse di studio indirizzo settore tecnico manutenzione, produzione, agricoltura e
benessere intitolare alla figura di Carlo Marchi.
STUDENTI BENEFICIARI: Possono presentare domanda tutti gli studenti e studentesse frequentanti le classi dell’Istituto De Franceschi Pacinotti, che risultino effettivamente iscritti alla data del bando.